CHI SIAMO PROGETTI E RICERCHE FORMAZIONE ACCREDITAMENTO CompHP EDITORIA DOCUMENTAZIONE MULTIMEDIA NEWS
VOLUME 61, N°2 APRILE-GIUGNO
indietro
EDITORIA
Sistema Salute La Rivista Italiana di Educazione Sanitaria e  Promozione della Salute La Salute Umana Libri CeSPES
Centro Sperimentale per la Promozione della Salute e l’Educazione Sanitaria
(Telefono: 075.585-7357/8036 - *Email: centro.cespes@unipg.it Via del Giochetto, n°6 - 06126 - Perugia, Italia Piazzale Severi,1 - 06132  -Perugia, Italia
2017
La dipendenza da internet: una nuova dipendenza o una nuova condizione sociale diffusa? The internet addiction: a new addiction or a widespread social condition? Rosolino Vico Ricci1, Luigi Ferrannini2 1. Psichiatra e Psicoterapeuta, Libero Professionista. Già Direttore del Dipartimento Dipendenze e Dipartimento Salute Mentale e SERT ASL 5 “Spezzino”, La Spezia. “Spezia Salute”, Via Carducci n. 1, La Spezia 2. Psichiatra, Professore a contratto Università di Genova, Past Presidente Società Italiana di Psichiatria Parole chiave: internet, scopi della connessione, conseguenze sociali, dipendenza, fattori di rischio, prevenzione RIASSUNTO Si calcola che nel mondo nell’anno 2016 le persone utilizzatrici della rete siano state oltre 3 miliardi e mezzo, con la maggior concentrazione in Asia e subito dopo in Europa. Gli scopi con cui ci si connette alla rete sono assai differenti ed ampiamente diversificati (dal lavoro al divertimento). Si tratta di un fenomeno sociale di vaste proporzioni e si presume che il tasso di connessione annuo, in forte crescita, possa portare in breve tempo alla possibilità di accedere ad internet praticamente a chiunque ed in ogni luogo. L’industria che opera nel campo informatico ha interesse alla distribuzione, sempre più ampia, dei mezzi per connettersi (computer, tablet e smartphone), così come allo sviluppo ed all’aggiornamento continuo dei software per computer e applicazioni per smartphone e tablet. La crescita della disponibilità della rete, dei mezzi per connettersi e delle applicazioni determinano, infine, la necessità di inserirsi nel sistema informatico. Le conseguenze sono le semplificazioni e le facilitazioni nella vita quotidiana, da un lato, e dall’altro lato il rischio dello sviluppo di una impellenza alla connessione che può determinare uno stato patologico di dipendenza, ma anche un isolamento crescente dalle relazioni sociali. Nell’articolo si cercherà di affrontare le conseguenze dell’eccesso di connessione, le possibili conseguenze psicopatologiche i fattori di rischio per la dipendenza e qualche suggerimento per la messa in atto di interventi preventivi. Keywords: internet, purpose of access, social consequences, addiction, risk factors, prevention SUMMARY It is estimated that in the year 2016 user network people in the world have been over 3 billion and a half, with the greatest concentration in Asia and soon after in Europe. The purpose with which users connect to the network are very different and widely diversified (from work to fun). It is a social phenomenon of vast proportions: it is assumed that the annual high-growth rate of connection could quickly lead almost anyone and any place to the possibility of internet access. The industry of the computer field is interested in a growing distribution of connecting media (computers, tablets and smartphones) as well as in the development and the continuous updating of computer software and applications for smartphones and tablets. The growth of the availability of the network, the connecting media and applications determine, finally, the need to enter the computer system. The consequences are simplifications and facilities in daily life, on the one hand and on the other hand the risk of the development of an urgency to the connection that can determine a pathological state of dependence, but also an increasing isolation from social relations. The article will try to deal with the consequences of inappropriate connection, the risk factors for addiction and suggesting some ideas for prevention.   Autori per corrispondenza: aferrannini@libero.it; vicoricci@tin.it