VOLUME 62, N°1 GENNAIO-FEBBRAIO
 
 
 
  
 
 
  
 
 
  
 
 
 
 
 
 
  EDITORIA
 
 
  
 
 
  
 
 
  
 
 
  
 
 
 
 
 
  Centro Sperimentale per la Promozione della Salute e l’Educazione Sanitaria
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  (Telefono: 075.585-7357/8036 - *Email: centro.cespes@unipg.it
  Via del Giochetto, n°6 - 06126 - Perugia, Italia
  Piazzale Severi,1 - 06132  -Perugia, Italia
 
 
 
  In questo numero 
 
  Questo numero monografico di Sistema Salute “Depressione tra prevenzione e cura” curato da
 
  Francesco Scotti nasce dall’urgenza di parlare della depressione in quanto è stata assunta a
 
  problema sanitario del secolo. Il fine degli articoli raccolti è di aiutarci a valutare la fondatezza di
 
  questo allarme. 
 
  È stato chiesto agli autori, invitati a collaborare, di dare una definizione precisa del fenomeno a loro
 
  affidato, in modo che risalti la molteplicità dei problemi sussunti sotto la generica voce
 
  “depressione”. Nel paniere della depressione troviamo accumulati fenomeni diversi per origine,
 
  incidenza, approccio. D’altra parte è spesso accaduto che, come nel caso della depressione, vari
 
  autori abbiano allargato o ristretto la natura della patologia di cui si occupavano. Esempi illustri
 
  sono l’insufficienza mentale, il disturbo da deficit di attenzione e da iperattività, la malattia di
 
  Alzheimer che sono stati indebitamente allargati no a comprendere fenomeni disomogenei con
 
  risultati terapeutici catastrofici: in questi campi non sempre l’autocritica dei ricercatori, quando è
 
  giunta, si è riflessa nella pratica clinica e, soprattutto, nella percezione sociale che, come è
 
  dimostrato oramai da molti anni, ha un ritardo notevole rispetto alle conoscenze scientifiche. 
 
  
 
 
 
  Editoriale FREE                    
  7
  Tullio Seppilli e la psichiatria
  Tullio Seppilli and psichiatry
  Francesco Scotti
  11
  Promozione della salute, salutogenesi, depressione
  Health promotion, salutogenesis, depression
  Lamberto Briziarelli
  Monografia: Depressione tra prevenzione e cura
  17
  Depressione e depressioni
  Depression and depressions
  Gianfranco Nuvoli, Pietro Calcagno, Luigi Ferrannini
   
  35
  Epidemiologia della depressione, tra fattori di rischio e fattori di protezione 
  Epidemiology of depression, between risk and protection factors  
  Carlo Romagnoli
  56
  Le controversie sulla depressione 
  Issues on depression
  Francesco Scotti
  66
  Esiste la depressione dei bambini? Tra misconoscimento e inflazione
  Does depression exist in children? Between misunderstanding and in inflation
  Maria Luisa Algini 
  81
  Depressione o depressività in adolescenza? 
  Depression or depressivity in adolescence?
  Maria Grazia Fusacchia
  95
  La depressione dell’anziano. Primum Percipere 
  The elderly depression. Primum Percipere
  Luisa Bartorelli
  108
  Depressione e gravidanza
  Depression and pregnancy 
  Renata Bortolus
   
  125 
  La depressione in medicina generale: nuove e vecchie criticità
  The depression in primary care: new and old criticalities
  Tiziano Scarponi 
  135 
  La prevenzione del suicidio tra depressione e disagio sociale. Considerazioni di 
  salute pubblica
  The depression in primary care: new and old criticalities
  Barbara D’Avanzo
  125 
  Di fronte al terremoto, dentro di sé. Disagio e interventi
  Face to face with the earthquake, inside of itself. Discomfort and interventions
  Marco Grignani
  160 
  ERRATA CORRIGE
  Ambiente e disparità sociali: un approccio ecologico alla salute pubblica
  Environment and social inequalities: an ecological approach to public health
  Carlo Modenesi
  Documenti
  162 
  Da: Mental Health Action Plan 2013-2020/WHO 
  Word Health Organization